![cucina nostrana lombarda](https://static.wixstatic.com/media/8aee42_7ec37f4a18e949d7a58b0e379c457ec6~mv2.png/v1/fill/w_150,h_105,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8aee42_7ec37f4a18e949d7a58b0e379c457ec6~mv2.png)
![MAX.jpg](https://static.wixstatic.com/media/8aee42_b5b8fdd29ae24489b1ba9e0403f355d1~mv2.jpg/v1/crop/x_43,y_0,w_1115,h_1129/fill/w_390,h_395,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/MAX.jpg)
IL cROTTO DI MaX
Ispirati da sane tradizioni lombarde, abbiamo aperto una locanda ispirata ai tradizionali Crotti in un ambiente schietto e caratteristico. Proponiamo piatti genuini della nostra tradizione rurale. Dai pizzoccheri ai brasati, dagli affettati alle costate. In un ambiente caratterizzato da una ricercata e artata oggettistica. Le nostre ragazze vi serviranno piatti speciali, facendovi sentire in famiglia.
![IIl-crotto-di-max-interno-5.jpg](https://static.wixstatic.com/media/8aee42_f936df6c957f4d86809ea5ed609822b3~mv2.jpg/v1/fill/w_825,h_550,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8aee42_f936df6c957f4d86809ea5ed609822b3~mv2.jpg)
PRaNZO di LaVORO
2 PIATTI A SCELTA*
12€
*escluso pesce
![foto-2](https://static.wixstatic.com/media/8aee42_29d087decb174128866b83f7bb3a9854~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8aee42_29d087decb174128866b83f7bb3a9854~mv2.jpg)
![foto-6](https://static.wixstatic.com/media/8aee42_4510c454a5dd44f5944513c27f409d91~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_979,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8aee42_4510c454a5dd44f5944513c27f409d91~mv2.jpg)
![foto-8](https://static.wixstatic.com/media/8aee42_339644d4d00749bd84e066a0769e38ac~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8aee42_339644d4d00749bd84e066a0769e38ac~mv2.jpg)
![foto-2](https://static.wixstatic.com/media/8aee42_29d087decb174128866b83f7bb3a9854~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8aee42_29d087decb174128866b83f7bb3a9854~mv2.jpg)
Ma cOs'è esattaMente Un cROTTO?
Si tratta di cantine naturali situate nei monti della Valchiavenna, che si sono formate a seguito di antiche frane. Questi crolli hanno creato degli antri all’interno dei quali, attraverso le fessure formate dalla caduta irregolare dei massi, spira il sorel, una corrente d’aria a temperatura costante, tiepida d’inverno e fresca d’estate. Questa scoperta rese questi anfratti naturali, ideali per la conservazione di prodotti enogastronomici eccellenti. Successivamente alcuni proprietari di crotti iniziarono a fornire ai viandanti una ristorazione semplificata. Oggi i crotti sono più di una ristorazione genuina e semplice, sono un ritrovo, un luogo di piacevole convivialità dove incontrarsi, mangiare e bere insieme, evocando la tradizione lombarda di un tempo, questi sono i Crotti.
VuOI ORGANIZZARE UN EVENTO?
Phone: 349 46464040 | 02 70200594 | Email: ilcrottodimax@gmail.com